domenica 27 febbraio 2000
Dalle ore: 10.00
Luogo: Campo Santo Stefano
Il Mercatondo
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 10.00
Luogo: Campalto
Raduno Mascherine con premiazione
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 11.00
Luogo: Campo della Chiesa – Sacca Fisola – Venezia
Organizzatore: Associazione Culturale Teatro del Go
Spettacolo di burattini
Quota di partecipazione: gratuito
GRAN CORTEO STORICO
Dalle ore: 11.00
Luogo: Piazza San Marco
Organizzatore: Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche
Quota di partecipazione: gratuito
IL VOLO DELLA COLOMBINA
Dalle ore: 12.00
Luogo: Piazza San Marco
Organizzatore: Azienda di Promozione Turistica Venezia
L’antica celebrazione del Giovedì Grasso ai tempi della Serenissima Repubblica viene rievocata con il volo di un uccello meccanico dal campanile di San Marco che dispensa confetti e coriandoli alla folla sottostante mentre vengono liberati nel cielo centinaia di palloncini colorati. Considerato il simbolo del Carnevale, quest’evento vede la partecipazione di migliaia di veneziani, delle autorità e dei visitatori della città.
Quota di partecipazione: gratuito
LUNCH “LA COLOMBINA”
Dalle ore: 13.00
Luogo: Hotel Danieli
Organizzatore: C.C.I.
Dopo il celebre “Volo della Colombina” dal campanile di San Marco, un Lunch nel vicino Hotel Danieli, splendido albergo ricco di tradizione.
Dress Code: LIBERO
Quota di partecipazione: Lit. 160.000
Dalle ore: 14.00
Luogo: Campalto
Sfilata di carri allegorici e gruppi folcloristici
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 14.00
Luogo: Chirignago
Organizzatore: Associazione Carnevale ’88
Carnevale dei ragazzi
Quota di partecipazione: gratuito
TRIONFO D’ARMA E D’AMORE
Dalle ore: 14.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 14.30
Luogo: Campo San Polo
Organizzatore: Consorzio Comitato Carnevale
Carnevale dei Bambini:spettacolo di Clownerie
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.00
Luogo: Parco Piraghetto – Mestre
Animazione teatrale, Alberto de Bastiani in “Le Avventure di Arlecchino”, Ginevra Sanguigno in “Dipingifacce”
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.00
Luogo: Centro Sociale Gardenia – Marghera
Atelier di Carnevale – costruzione di maschere e costumi
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.00
Luogo: Centro Civico Catene – Marghera
Atelier di Carnevale – costruzione di maschere e costumi
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.30
Luogo: San Francesco della Vigna – Castello
Giochi d’iniziazione indiana
Quota di partecipazione: gratuito
LADY BE GOOD
Dalle ore: 15.30
Luogo: Palafenice -Tronchetto
Orchestra del teatro La Fenice, Musical di George e Ira Gershwin, Maestro concertatore e direttore Kevin Farrell, regia di Ken Cazan
Quota di partecipazione: Lit. 30.000 – 80.000
Dalle ore: 15.30
Luogo: Piazzale Lepanto – Lido di Venezia
Musica popolare regionale-nazionale. Selezioni e semifinali di: 15° Festival Nazionale di Musica Leggera “Leone d’Oro”, 2° Festival Nazionale Dilettante Veneto “Gondola d’oro”, 1° Festival Internazionale della Lirica “Leone d’Oro”, 12° Festival Nazionale di Musica Leggera “Gondolino d’Oro” per bambini, 6° Festival “Leoncino d’Oro” per ragazzi.
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 16.00
Luogo: Teatro Redentore alla Giudecca
Organizzatore: Associazione Culturale Teatro del Go
Pelegrini de Marostega
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 16.30
Luogo: Burano
Organizzatore: Associazione Anspi
Tarzan e la giungla: il sentiero del tempio dorato
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 16.30
Luogo: Teatro Parrocchiale S. Ilario a Malcontenta
Un paio d’ali
Quota di partecipazione: Lit. 10.000
Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo San Barnaba
Organizzatore: Associazione Amnesty International
Carnevale di San Barnaba
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 17.00
Luogo: Teatro della Murata – Mestre
Della Materia dei Sogni – Emilio Campanella, suggestioni coreografiche shakespeariane
Quota di partecipazione: Lit. 15.000
Dalle ore: 17.00
Luogo: Teatro del Parco della Bissuola
La ballata del pifferaio
Quota di partecipazione: gratuito
CORTEO ACQUEO – FESTA VENEXIANA E FUOCHI D’ARTIFICIO
Dalle ore: 17.30
Luogo: Riva dei Sette Martiri – Venezia
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 20.30
Luogo: Campo San Polo
Demostrationi e Momarie settecentesche
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 21.00
Luogo: Teatro Toniolo – Mestre
Alessandro Berganzoni in “Madornale 33”
Quota di partecipazione: Lit. 25.000 – 35.000
CASANOVA INQUISITO
Dalle ore: 21.30
Luogo: Campo San Polo
Varietà comico, acrobatico, erotico (vietata ai minori)
Quota di partecipazione: gratuito