sabato 22 febbraio 2003

VIVA BONAPARTE!

Dalle ore: 10.00
Luogo: Fondazione Querini-Stampalia
Organizzatore: Fondazione Querini-Stampalia
Testimonianze napoleoniche alla Querini – Stampalia
Quota di partecipazione: gratuito

I DOTTORI CLOWN

Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo
Intrattenimento per bambini a cura dei Medici Clown
Quota di partecipazione: gratuito

SPETTACOLI: CLOWN, GIOCOLIERI, ACROBATI E BURATTINI

Dalle ore: 15.00
Luogo: Marghera Piazza Mercato
Organizzatore: Municipalità di Marghera
Quota di partecipazione: gratuito

LA FESTA DELLE MARIE

Dalle ore: 15.30
Luogo: da San Pietro di Castello a San Marco
La più antica delle Feste veneziane (la prima cronaca è del 1039) rievoca la liberazione delle giovani spose rapite, con i loro gioielli, dai pirati istriani nel 948. Sette giovani ragazze, in seguito sostituite dalle loro immagini riprodotte sul legno (le Marie de tola”), sfilavano con un fastoso corteo da San Pietro di Castello da San Pietro di Castello, sede dell’antica cattedrale di Venezia.
Con la regia di Bruno Tosi, in collaborazione con il Serenissimo Tribunal de L’inquisithion ed altre Compagnie storiche, il corteo giungerà in Piazza San Marco ove verrano presentate le sette Marie precedentemente selezionate attraverso un concorso promosso ed organizzato da “Il Gazzettino”. Al termine spettacoli di strada e ballo aperto a tutti i partecipanti.
Quota di partecipazione: gratuito

IL MUSICATTOLO, GIOCANDO CON IL “MUBILE”

Dalle ore: 15.30
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
I bambini imparano giocando con una installazione didattica dedicata alla musica
Quota di partecipazione: gratuito

PARTITA DI CALCIO IN MASCHERA

Dalle ore: 15.30
Luogo: Pellestrina – Centro Sportivo Marella
Organizzatore: Quartiere n. 4
Quota di partecipazione: gratuito

INTRATTENIMENTO E SPETTACOLO PER BAMBINI

Dalle ore: 16.00
Luogo: Lido – Teatro Tenda Piazzale Casinò
Organizzatore: Municipalità del Lido
Quota di partecipazione: gratuito

CIOCCOLATA, GALANI E FRITELLE CON IL … SERENISSIMO CARNEVAL

Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazza San Marco – Gran Caffè Quadri
Quota di partecipazione: gratuito

SFILATA FELLINIANA

Dalle ore: 16.30
Luogo: Piazza San Marco
Organizzatore: Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia
Sfilata in costumi dedicati ai personaggi di Fellini.
Quota di partecipazione: gratuito

“IL CIRCO” GIOCHI E ANIMAZIONE PER BAMINI

Dalle ore: 16.30
Luogo: Cannaregio – Fondamenta Capuzzine
Organizzatore: Quartiere n. 1
Quota di partecipazione: gratuito

“IL CIRCO” GIOCHI E ANIMAZIONE PER BAMINI

Dalle ore: 16.30
Luogo: Cannaregio – Campo S. Alvise
Organizzatore: Quartiere n. 1
Quota di partecipazione: gratuito

TRIONFO DE LA MORTE

Dalle ore: 17.30
Luogo: Campo San Maurizio
Organizzatore: Compagnia de Calza “I Antichi”
Gran Ballo Macabro di Apertura del Carnevale 2003. Festa pubblica, d’obbligo la maschera e il costume. Premio per la maschera più orrenda. Certificati di morte per tutti.
Quota di partecipazione: gratuito

L’ARABA FENICE

Dalle ore: 17.30
Luogo: Gran Caffé Ristorante Quadri
Organizzatore: C.C.I.
Dopo il Corteo che tradizionalmente apre il Carnevale in Piazza San Marco, un brindisi alla sua rinascita, nell’elegante caffè Quadri. Il primo appuntamento per conoscersi e pianificare i divertimenti futuri .
Quota di partecipazione: Euro 80

L’ARABA FENICE II

Dalle ore: 17.30
Luogo: Gran Caffè Lavena
Organizzatore: C.C.I.
Dopo il Corteo che tradizionalmente apre il Carnevale in Piazza San Marco, un brindisi alla sua rinascita, nell’elegante caffè Quadri. Il primo appuntamento per conoscersi e pianificare i divertimenti futuri .
Quota di partecipazione: Euro 80

TRA SPIZZICHI E PASSACAGLI

Dalle ore: 17.45
Luogo: Fondazione Querini-Stampalia
Organizzatore: Fondazione Querini-Stampalia
Un confronto tra musica e tradizione. Concerto a pagamento con visita guidata gratuita sul tema “Il Carnevale”
Quota di partecipazione: gratuito

INAUGURAZIONE MOSTRA PITTURA “CARNEVALE 2003”

Dalle ore: 18.00
Luogo: Marghera – Sala Consiliare Piazza Municipio
Organizzatore: Municipalità di Marghera
Quota di partecipazione: gratuito

BALLO CON ORCHESTRA

Dalle ore: 19.00
Luogo: Lido – Teatro Tenda Piazzale Casinò
Organizzatore: Municipalità del Lido
Quota di partecipazione: gratuito

PERLE D’ORIENTE

Dalle ore: 20.30
Luogo: Europa & Regina Hotel
Organizzatore: C.C.I.
Cena di Gala Ballo nella Hall del lussuoso Hotel Europa & Regina, vicino a San Marco e prospicente il Canal Grande. Qui potrete partecipare ad una festa di sogno ambientata nel favoloso Oriente. Il tema di quest’anno è dedicato all’antico Egitto: come un nobile viaggiatore del XVIII o del XIX Secolo, sarete ricevuti da danzatrici del ventre, maghi, acrobati e ballerini e dal nostro tradizionale caloroso benvenuto. Potrete gustare una cena speciale intrattenuti dai nostri artisti e poi ballare fino a tarda notte nelle erotiche atmosfere orientali.
Dress Code: Costume
Quota di partecipazione: Euro 350

IL BALLO DI CASANOVA

Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Nani-Bernardo
Organizzatore: Tragicomica
Sul Canal Grande , di fronte a Palazzo Grassi e accanto a Ca’ Rezzonico , sede del museo del
‘ 700 Veneziano , è situato lo storico Palazzo Nani Bernardo che sarà la prestigiosa sede ad inaugurare il Carnevale di Venezia .
La splendida cornice del Palazzo e delle sue Sale decorate magnificamente con stucchi d’epoca , l’intimità dei suoi raffinati Salotti a lume di candela , dove lo stesso Casanova sarà ad accoglierVi per l’afrodisiaco aperitivo di benvenuto , saranno la coreografia ideale per la cena che proporrà un percorso storico nella tradizione culinaria veneziana , i Balli, gli Intrattenimenti e le Animazioni a cura di Artisti internazionali tra Maschere spettacolari e sontuosi Costumi , per celebrare nell’atmosfera più seducente , la magia e la tradizione ludica del Carnevale di Venezia
Quota di partecipazione: Euro 300

LA VENEXIANA

Dalle ore: 20.30
Luogo: Ca’ Rezzonico
Spettacolo teatrale Associazione Teatro 7
Quota di partecipazione: gratuito

I CONCERTI DI SANTA MARGHERITA

Dalle ore: 20.30
Luogo: Campo S. Margherita
La mente di Tetsuia. Gruppi musicali saliranno sul palco del campo per due ore di musica
Quota di partecipazione: gratuito

CONCERTO DEL GRUPPO MUSICALE GIUDECCA

Dalle ore: 20.30
Luogo: Giudecca – Teatro del Redentore
Organizzatore: Quartiere n. 2
Quota di partecipazione: gratuito

I BALLI DELLA SERENISSIMA

Dalle ore: 21.00
Luogo: Palazzo Ca’ Zanardi
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
Gran Ballo d’inaugurazione del Carnevale a Ca’ Zanardi. Ospiti d’onore le madrine del Carnevale e le 7 Marie (le più belle fanciulle dei sestieri di Venezia, elette durante la rievocazione storica curata dalla regia di Bruno Tosi).
Non mancherà come di consueto, la presenza eccezionale di personaggi famosi. Cena & Spettacolo di Quartetto Barocco & Danzatori. dress code : costume & maschera
Quota di partecipazione: Euro 250

I CONCERTI ALLA FONDAZIONE LEVI

Dalle ore: 21.00
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
Appuntamenti musicali nella sala concerto della Fondazione Levi
Quota di partecipazione: gratuito

CONCERTO DI VINICIO CAPOSSELA

Dalle ore: 21.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito

CINEMA PER FAMIGLIE

Dalle ore: 21.00
Luogo: S. Francesco della Vigna – Sala San Pasquale
Organizzatore: Quartiere n. 1
Quota di partecipazione: gratuito

SPETTACOLO COMPAGNIA BON TEMPO

Dalle ore: 21.00
Luogo: Mestre – Scuola Cervi
Organizzatore: Quartiere n. 10
Quota di partecipazione: gratuito